Notizie

A Napoli un vertice su Sport, Ambiente e Salute con il dr. Massimiliano Sirignano: la performance atletica passa anche dalla bocca

Il prossimo 8 ottobre, la sala congressi di Villa Doria d’Angri ospiterà un convegno multidisciplinare di alto profilo scientifico

Esperti nazionali e internazionali a confronto per esplorare il legame tra benessere, attività sportiva e fattori ambientali. Tra i relatori, il Dott. Massimiliano Sirignano, odontoiatra della SSC Napoli, che approfondirà il nesso, spesso sottovalutato, tra salute orale e prestazioni agonistiche.

Si terrà il prossimo 8 ottobre a Napoli, nella prestigiosa cornice della Sala Congressi di Villa Doria d’Angri, il convegno multidisciplinare “Sport, Ambiente e Salute“. L’evento, che si preannuncia come un appuntamento di grande rilevanza scientifica e sociale, vedrà la partecipazione di un parterre di relatori di calibro nazionale e internazionale, chiamati a raccolta per discutere delle complesse e attuali interazioni tra la pratica sportiva, la salute dell’individuo e la qualità dell’ambiente.

Sotto la direzione scientifica della Dott.ssa Patrizia Maiorano e con il contributo di un comitato scientifico che annovera, tra gli altri, la presenza dello scienziato di fama mondiale Antonio Giordano, professore di Biologia Molecolare alla Temple University di Philadelphia e all’Università di Siena, il congresso si propone di affrontare con un approccio olistico tematiche di stringente attualità. Si spazierà dalle neuroscienze applicate allo sport alla medicina rigenerativa, dalla nutrizione alla prevenzione delle patologie cronico-degenerative, con un’attenzione particolare all’impatto che l’inquinamento e gli stili di vita hanno sulla salute pubblica.

Tra i nomi di spicco che interverranno, figurano l’oncologo Paolo Ascierto, l’ex responsabile medico della Nazionale Italiana di Calcio Enrico Castellacci, il responsabile dello staff medico della SSC Napoli Raffaele Canonico, l’endocrinologa Annamaria Colao, l’oncologo Michelino De Laurentiis e la ricercatrice Fiorella Belpoggi, a testimonianza del carattere trasversale e dell’alto valore scientifico dell’iniziativa.

MASSIMILIANO SIRIGNANO: QUANDO LA SALUTE DELL’ATLETA PARTE DALLA BOCCA

In questo contesto di eccellenza, un focus particolare sarà dedicato a un tema tanto specifico per la salute e la performance degli atleti: la correlazione tra odontoiatria e sport. A farsene portavoce sarà il Dott. Massimiliano Sirignano, da oltre quindici anni consulente odontoiatra della SSC Napoli, che terrà una relazione dal titolo “Prevenzione e terapia odontoiatrica in ambito sportivo“.

Il suo intervento si prefigge di andare oltre la visione tradizionale che lega l’odontoiatria sportiva quasi esclusivamente ai traumi facciali, per esplorare le connessioni tra la salute del cavo orale e il benessere sistemico dell’organismo. La bocca non è un dettaglio: l’infiammazione che parte dal cavo orale ha rilevanza sistemica” ” afferma il Dott. Sirignano, che sottolinea come patologie quali gengiviti e parodontiti possano avere un impatto diretto non solo sulla salute generale, ma anche sulle prestazioni atletiche.

Studi scientifici consolidati, infatti, dimostrano una stretta correlazione tra le infiammazioni gengivali e un aumento del rischio di patologie cardiovascolari, nonché con condizioni come il diabete e l’insulino-resistenza. In un atleta, il cui fisico è paragonabile a una macchina spinta al massimo, anche un minimo stato infiammatorio può tradursi in un calo della performance, una maggiore suscettibilità agli infortuni e tempi di recupero più lunghi.

Su un altro punto si sofferma il noto Odontoiatra napoletano: «A mio avviso, sebbene le associazioni e gli enti competenti abbiano investito molto per promuovere la cultura della prevenzione, negli ultimi tempi si è assistito ad una involuzione. Questo è dovuto all’emergere di nuovi canali di comunicazione, come i social media, che spesso diffondono modelli lontani dalla reatà. L’estetica riveste oggi un ruolo fondamentale, ma non si può trascurare il valore della salute. Purtroppo, si vedono sempre più frequentemente proposte apparentemente gradevoli dal punto di vista estetico che, in realtà, peggiorano la salute orale anziché migliorarla».

UN PROFILO D’ECCELLENZA TRA CAMPO E CATTEDRA

La competenza di Massimiliano Sirignano in materia si fonda su un solido percorso clinico e accademico. Specializzatosi in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università Federico II di Napoli, ha affiancato alla libera professione un’intensa attività di ricerca e didattica. Collabora con il Prof. Antonio Giordano presso l’Università di Siena ed è professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, un’istituzione con cui condivide l’impegno nella ricerca scientifica. La sua lunga esperienza al fianco dei calciatori del Napoli gli ha permesso di sviluppare protocolli specifici per la prevenzione e la gestione delle problematiche orali in atleti professionisti, un’esperienza che porterà al centro del suo intervento al congresso.

L’appuntamento dell’8 ottobre si configura, dunque, non solo come un momento di alta formazione e aggiornamento per gli addetti ai lavori, ma anche come un’importante occasione di divulgazione per sensibilizzare atleti, sportivi e l’opinione pubblica sull’importanza di un approccio integrato alla salute, in cui anche il benessere del cavo orale gioca un ruolo da protagonista per il raggiungimento di una performance ottimale e, più in generale, per una migliore qualità della vita.

 

Comments

comments

Commenta

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

To Top