Anche Cento-Juventus nel 1926-27 terminò 0-15 per i bianconeri, ma quel risultato non venne omologato inseguito all’annullamento della competizione avvenuta in quella stagione.
Oltre al Cittadella, hanno passato il turno: l’Alessandria (2-0 sull’Altovicentino), la Casertana (1-0 dopo i tempi supplementari sul Lecco), il Feralpi Salò (5-1 sul Fano), il Pavia (3-0 sul Poggionsi), il Pisa (4-0 sul Sestri Levante), la Reggiana (3-0 sul Rovigo), l’Ancona (vittorioso 2-0 sul campo della Viterbese), il Bassano (2-1 al Pontedera), il Tuttocuio (che ha vinto 1-0 in casa del Benevento), L’Aquila (vittorioso 2-0 sull’Arezzo), la Spal (1-0 con il Rende), il Sudtirol (che ha vinto 1-0 sul campo del Matera), la Juve Stabia (2-0 al Melfi), il Cosenza (2-1 in trasferta ad Ascoli), il Brescia (che ha superato la Cremonese solo ai calci di rigore), il Foggia (che ha avuto la meglio per 2-1 sulla Lucchese dopo i supplementari) e il Lecce (vittorioso sul Catanzaro ai calci di rigore).
Nel prossimo turno in programma domenica 9 agosto, in campo anche formazioni di Serie B, mentre nel terzo turno in programma domenica 15 agosto, entreranno in gioco anche Milan, Torino, Atalanta, Udinese, Sassuolo, Hellas Verona, Chievo Verona, Empoli, Palermo, Bologna, Frosinone e Carpi . Il Napoli e le altre di Serie A debutteranno direttamente agli ottavi di finale in programma il 16 dicembre.
Questi gli incontri in programma domenica 9 agosto:
Avellino-Casertana
Crotone-Feralpi Salò
Latina-Pavia
Livorno-Ancona
Perugia-Reggiana
Pro Vercelli-Alessandria
Salernitana-Pisa
Novara-L’Aquila
Teramo-Cittadella
Pescara-Sudtirol
Catania-Spal
Cesena-Lecce
Modena-Tuttocuio
Trapani-Como
Cagliari-Virtus Entella
Bari-Foggia
Spezia-Brescia
Virtus Lanciano-Juve Stabia
Ternana-Bassano
Vicenza-Cosenza.
Comments
