Il sindaco Manfredi ha rilasciato un’intervista al Corsport nella quale ha affrontato anche il futuro del Maradona ed il suo rapporto con il calcio
“Stiamo lavorando a un progetto e stiamo cercando le risorse economiche per renderlo realizzabile.
Se guardiamo ai numeri di Milan e Inter per San Siro, parliamo di un miliardo e 200 milioni.
Sono numeri enormi.
Noi lavoriamo sulla nostra idea. C’è un confronto continuo con la Uefa e con il Calcio Napoli per i lavori che ci sono da fare. Cercheremo di trovare la migliore soluzione possibile. Valutando ogni alternativa con grande disponibilità.
Non si può demolire interamente il Maradona, così come non si può demolire interamente San Siro. Si può fare una demolizione parziale che consentirebbe un miglioramento consistente
Se ci fosse un investimento importante sullo stadio, il tema si porrebbe. Ovviamente sarebbe la fine di un percorso di valutazione dello stadio. Ci sono delle regole da rispettare, un iter da seguire, parliamo di un bene pubblico che è nella disponibilità dell’amministrazione.
Nel rispetto delle regole dello Stato. In cambio dell’investimento sullo stadio, siamo disposti a valutare anche la cessione dell’impianto alla fine dell’investimento o in cambio dell’investimento.
C’è una procedura amministrativa da seguire: a Milano ci lavorano da sei anni. Noi siamo aperti a qualsiasi soluzione.
In linea di principio sono contrario ai divieti di trasferta anche se so che vengono imposti per motivi di sicurezza, resta il fatto che il calcio debba essere vissuto allo stadio e non solo in TV.
Da figlio di un dirigente e tifosissimo del Nola, da ragazzo ho vissuto infinite trasferte”.
Comments
