 C’eravamo tanto amati: il Napoli e i tifosi in questo periodo sono un po’ distanti.  Certo l’amore per la propria squadra non è diminuito ma i soldi in tasca si. Così le gare degli azzurri vedono un San Paolo sempre più vuoto.
C’eravamo tanto amati: il Napoli e i tifosi in questo periodo sono un po’ distanti.  Certo l’amore per la propria squadra non è diminuito ma i soldi in tasca si. Così le gare degli azzurri vedono un San Paolo sempre più vuoto. 
La tifoseria azzurra resta una delle più calde e passionali che esistono ma i supporters partenopei stanno iniziando a farsi due conti in tasca. Tante, troppe partite tra campionato e Coppe e dunque è tempo di risparmiare, vista la crisi economica che c’è. I prezzi dei biglietti si alternano, in base anche alle gare che ci sono, ma questo non basta.
Il Napoli ha superato il periodo difficile e inizia a guadagnare punti e salire in classifica ma a scendere sono le presenze allo stadio: nella media spettatori il Napoli è settimo con 26.701 tifosi presenti. Un calo vertiginoso se si pensa che nella stagione precedente era secondo solo all’Inter. Oggi, invece, davanti a sé trova la Lazio (sesta) e la Fiorentina (quinta).
Ecco la classifica
| STADIO | CAPACITA’ | SPETTATORI | MEDIA | 
| Giuseppe Meazza AC Milan | 81.277 | 216.612 | 43.322 | 
| Olimpico di Roma AS Roma | 73.261 | 237.098 | 39.516 | 
| Juventus Staduim Juventus FC | 41.000 | 191.334 | 38.267 | 
| Giuseppe Meazza FC Internazionale | 81.277 | 196.763 | 32.794 | 
| Artemio Franchi ACF Fiorentina | 47.282 | 186.482 | 31.080 | 
| Olimpico di Roma SS Lazio | 73.261 | 154.432 | 30.886 | 
| San Paolo SSC Napoli | 60.240 | 133.507 | 26.701 | 
| Luigi Ferraris Genoa CFC | 36.703 | 109.526 | 21.905 | 
| Luigi Ferraris UC Sampdoria | 36.703 | 128.839 | 21.473 | 
Comments
 
													
																							 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													