XX edizione della rassegna nazionale a Portopalo di Capo Passero che celebra chi fa del giornalismo una missione, una passione e una responsabilità verso la società. Premiati Gianmarco Menga, Giuseppe Caporaso e Valter De Maggio
Portopalo di Capo Passero, la località siciliana che si affaccia sul Mediterraneo, ospita anche quest’anno, a inizio agosto, la XX edizione della rassegna nazionale organizzata dall’Associazione Socio-Culturale Capopassero. Un appuntamento divenuto un punto di riferimento per il giornalismo italiano, che premia le eccellenze dell’informazione, in diverse aree tematiche, con l’intento di valorizzare la qualità, la professionalità e l’etica del mestiere.
Giammarco Menga è stato proclamato vincitore nella sezione “Approfondimenti”. Da anni volto noto della redazione sportiva di Mediaset, Menga ha saputo coniugare lo sport con la cronaca nera, diventando reporter di punta per programmi come “Mattino 5” e “Quarto Grado”, dove ha seguito grandi casi di attualità. La sua penna narrativa lo ha portato anche alla pubblicazione di un libro, Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere (Newton Compton Editori). La vicenda della giovane pakistana la raccontò infatti in prima linea, entrando nella casa della vittima subito dopo la denuncia, e una sua intervista televisiva venne poi citata nelle motivazioni della sentenza di primo grado.
Nella sezione “Informazione di Servizio”, a ricevere il premio sarà Giuseppe Caporaso, giornalista esperto e polivalente, con un percorso che attraversa quotidiani, radio e televisioni della Campania – tra cui Radio Kiss Kiss Napoli, Telecapri e Il Roma –, collaborando anche con testate nazionali. Dal 1998 in forze a TV2000, Caporaso si occupa di economia, sindacato e diritti dei consumatori, guidando trasmissioni che spaziano dall’attualità al sociale, come “Punto di vista”, “Cittadini”, “Memoria breve” e, nell’ultima stagione, “Vediamoci Chiaro”, dedicata ai diritti civili.
A chiudere il trittico, nella categoria “Storie di Calcio”, il riconoscimento è andato a Valter De Maggio, direttore di Radio Kiss Kiss Napoli e voce storica dello sport partenopeo. Da ventitré anni pilastro di “Radiogol”, programma cult della radio napoletana, De Maggio è anche uno dei volti del talk show sportivo “Pressing” su Mediaset, dove cura i collegamenti da Napoli. Carisma, autorevolezza e una lunga esperienza sul campo lo rendono un punto di riferimento per gli appassionati di calcio e per tutta la filiera dell’informazione sportiva.
La kermesse, coordinata dal giornalista Sergio Taccone, vedrà tra gli ospiti anche Darwin Pastorin, scrittore e giornalista storico del premio, e Gabriella Simoni, inviata di guerra dei Tg Mediaset, a testimonianza dell’ampio respiro culturale della manifestazione.
“Più a Sud di Tunisi”, dunque, non è solo un premio, ma un momento di confronto e crescita per l’informazione, che ancora una volta sceglie la Sicilia – tra due mari e con lo sguardo rivolto a Sud – per celebrare chi fa del giornalismo una missione, una passione e una responsabilità verso la società.
Comments
